Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chi siamo

I Vocal Cocktail sono un gruppo a cappella formatisi nel 1995. Nel corso degli anni hanno sviluppato un repertorio molto vasto che spazia dalla polifonia classica, al vocal jazz, al folk internazionale, alla musica classica strumentale riadattata per voce. Hanno fatto più di 200 concerti in Italia e all’estero (Slovenia, Spagna, Croazia, Germania). Oltre ai concerti, il gruppo ha partecipato a importanti concorsi per coro, collaborato con artisti di rilevanza internazionale ed è attivo nella promozione della musica a cappella moderna.

Alcune tappe di questo cammino:

  • 2000 – Premio del Pubblico al Concorso internazionae Seghizzi di Gorizia;
  • 2005 – fascia di Eccellenza nella X edizione del Concorso “Corovivo”;
  • 2007 – debutto in teatro per la regia di L. Vermiglio nello spettacolo “A come…”;
  • 2008 – al fianco di Milva nella prima esecuzione assoluta del monodramma “La variante di Lüneburg”;
  • 2009 – fascia di Eccellenza nella XII edizione del Concorso “Corovivo”;
  • 2009 e 2010 – Gruppo spalla di Jonathan Rathbone (Swingle Singers) nel seminario internazionale “La musica leggera: l’altro repertorio corale”;
  • 2012 – esce “Vocal Cocktail” il primo album del gruppo;
  • 2014 – esce “A cappella made in Italy 2” (compilation che spazia nel panorama musicale a cappella italiano) contenente 2 singoli del gruppo;
  • 2015 – partecipano al prestigioso “Solevoci Festival” di Varese, scelti insieme ad altri 6 gruppi in rappresentanza della musica a cappella italiana contemporanea;
  • 2017 – concerto di apertura di “Italian A Cappella Summit” evento di spicco del Viva Voce Festival di Treviso, che ha riunito i 10 più significativi gruppi a cappella italiani.
  • 2018 – debutta “Alla ricerca del repertorio perduto”, spettacolo teatrale che spazia nel repertorio italiano con arrangiamenti originali, per la regia di L. Vermiglio.
  • 2019 – esce “Vocalitalia” il secondo album del gruppo.
  • 2021– terzi classificati al Cantafestival de la bisiacaria con l’inedito “Bossa Marina”.
  • 2023 – debutto ne “Le Pizzocchere” per la regia di S. Lorusso

I Vocal Cocktail si caratterizzano per la bellezza dell’impasto vocale, la ricchezza delle armonie e la varietà dei programmi proposti, che rendono i loro concerti adatti a ogni tipo di audience.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto